06/08/2025
IHP ribadisce: sono sfruttamento e maltrattamento animale
Anche Il Post ha dedicato un approfondimento recente al fenomeno delle carrozze trainate da cavalli nelle città, evidenziando come tali attività siano sempre meno diffuse ma continuino a persistere in alcuni centri urbani.
In molte città italiane, le tradizionali carrozze trainate da cavalli rischiano di rimanere un retaggio anacronistico, ma persistono nonostante le crescenti pressioni delle associazioni che da anni denunciano tali pratiche come forme inaccettabili di sfruttamento e maltrattamento degli equidi.
IHP è da sempre fermamente contraria perché ritiene che l’uso dei cavalli per trainare carrozze sia intrinsecamente contrario al loro benessere e alle loro caratteristiche etologiche.
Gli animali sono sottoposti a giornate prolungate di lavoro, spesso durante giorni roventi, con scarso riposo e soggetti a traffico, smog, rumori e superfici inadatte. Costringere i cavalli a muoversi in contesti urbani limita fortemente le loro necessità etologiche di movimento libero, alimentazione e riposo. Nonostante normative superficiali – come ben spiegato nell’articolo de Il Post - non esiste una tutela efficace nella legge italiana per evitare abusi, turni eccessivi, esposizione a condizioni climatiche estreme.
IHP invita tutti i comuni italiani a riconoscere che le carrozze trainate da cavalli non rappresentano una tradizione da preservare, ma una forma di sfruttamento da superare. Le amministrazioni dovrebbero impegnarsi in un percorso verso l’abolizione definitiva della trazione animale nelle aree urbane, in favore del turismo sostenibile e rispettoso degli animali, promuovendo alternative cruelty-free come vetture elettriche o golf cart, in linea con quanto già avvenuto in città europee e negli Stati Uniti.
ARTICOLI CORRELATI:
Palermo, cavalli sfruttati sotto il sole: IHP sollecita l'abolizione delle carrozze (luglio 2025)
La cavalla collassata a Palermo proviene dall’ippica (19 giugno 2025)
Palermo, cavallo stramazza per il caldo: il Comune fermi subito le carrozze (10 giugno 2025)
Firenze, cavallo crolla a terra mentre traina una carrozza per turisti (marzo 2025)
Malaga, addio alle carrozze: "Troppo caldo e stress per i cavalli" (febbraio 2025)
Firenze, cavallo si spaventa e parte al galoppo: panico e incidenti (gennaio 2025)
Bruges, cavalla muore mentre traina una pesante carrozza (novembre 2024)
Roma, incidente tra auto e carrozza: ferito il cavallo (ottobre 2024)
Firenze, cavallo stramazza al suolo su Ponte Vecchio. IHP: abolire servizio (settembre 2024)
Cavallo denutrito a Roma, IHP: perchè Comune e Asl non fanno i controlli? (settembre 2024)
Bruxelles passa dalle carrozze a cavalli a quelle elettriche (agosto 2024)
Napoli, cavallo costretto a trainare carrozza sotto caldo afoso [VIDEO] (agosto 2024)
Pisa, nessuna tutela per i cavalli nel nuovo regolamento approvato dal Consiglio (luglio 2024)
Carrozze: arrivano le prime ordinanze comunali a Napoli e Palermo (giugno 2024)
Palermo, carrozze: IHP chiede l’affidamento dei due cavalli coinvolti in recenti casi di cronaca (maggio 2024)
“Cocchi del Marzocco” a Firenze, IHP: manifestazioni da abolire (maggio 2024)
Ficarazzi (PA), incidente cavallo con calesse al traino (febbraio 2024)
Incidente a Lucca: cavallo spaventato fugge con la carrozza e sbatte su un'auto e una panchina (gennaio 2024)
Carrozze Palermo, IHP insieme alle associazioni locali per dire basta (luglio 2023)
Carrozze, altri incidenti. IHP lancia un appello ai cittadini (giugno 2023)
Carrozze per trasporto turisti: a Palermo altri gravi incidenti. istituzioni assenti (maggio 2023)
“Cocchi del Marzocco”, IHP: è sfruttamento dei cavalli, sconfortante l’Assessore Guccione (maggio 2023)
Stop alle carrozze in Italia? Ora c’è una proposta concreta (agosto 2022)
Carrozze, IHP: "Basta sfruttamento, chiediamo risposte al comune di Firenze" (luglio 2022)
Botticelle, IHP: “che ipocrisia l'ordinanza del Comune di Roma” (giugno 2022)
Palermo, carrozze, IHP: “esito tavolo tecnico insufficiente” (agosto 2021)
IHP: "regolamento comune palermo ridicolo e inutile" (agosto 2021)
Cavallo collassato a Palermo: chiediamo di accertare le responsabilità (27 luglio 2021)
IHP consegna 35mila firme al comune di Firenze per chiedere stop carrozze nel centro storico (5 luglio 2021)
Edoardo Stoppa sostiene la battaglia di IHP contro le carrozze in città (giugno 2021)
IHP lancia petizione per fermare le carrozze a Firenze (giugno 2021)
[VIDEO] Cavallo urta auto Lamorgese, IHP: "carrozze sfruttamento inaccettabile nel 2021" (giugno 2021)
Roma, botticelle: delibera per spostarle nei parchi. cosa cambia per il benessere dei cavalli? (febbraio 2021)
Le botticelle si spostano nei Parchi romani? forse (1 dicembre 2020)
Verona abolisce le carrozze per turisti
Palermo: denuncia di IHP per le condizioni di sfruttamento dei cavalli
Carrozze: cavallo stramazza al suolo e muore a Caserta (luglio 2020)
Chicago: stop carrozze trainate da cavalli (maggio 2020)
Divieto carrozze in città: IHP scrive a Regione Toscana (luglio 2019)
Botticello a Siena e Varenne ambasciatore: il rovescio della medaglia
Botticelle: cavalli vittime di un sistema confuso. L’appello di IHP ai turisti
Botticelle: primo passo positivo del Comune di Roma, aspettiamo altri interventi
Botticelle: un altro cavallo vittima di una pratica anacronistica e incivile
Carrozze per turisti in città: sfruttamento da abolire