27/11/2024
Trainava una carrozza con 10 persone a bordo (il cosiddetto “tram a cavalli di Bruges”), quando all’improvviso si è accasciata ed è morta sulla strada: così ha perso la vita Bella, dopo 15 anni di sfruttamento da parte del proprietario che adesso si indigna per le accuse ricevute a valanga sui social. Dice che “Bella era abituata a trasportare 10 persone”, che “la morte non è dovuta a un carico di lavoro eccessivo”, che “è stata una morte naturale”, che “i cavalli sono sotto controllo e vanno dal veterinario ogni anno”.
Le stesse scuse che sentiamo ripetere anche qui in Italia da chi difende il mantenimento di un servizio anacronistico che, per i cavalli, è solo una forma di sfruttamento e di schiavitù.
Le recenti modifiche al codice della strada italiano non hanno minimamente messo in discussione l’esistenza ancora oggi dei veicoli a trazione animale: nel 2024 questo è vergognoso.
Bella è morta in Belgio, lo stesso paese dove pochi mesi fa Bruxelles aveva preso la decisione storica di passare dalle carrozze trainate da cavalli alle carrozze elettriche: un grande passo di civiltà, ma purtroppo isolato.
fonte: www.hln.be