...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...

 

 

Malaga, addio alle carrozze: "Troppo caldo e stress per i cavalli"

16/02/2025

La capitale della Costa del Sol, in Spagna, accelera un processo già iniziato nel 2015 e che prevedeva la cessazione entro il 2035 del servizio turistico con carrozze trainate da cavalli: lo stop a questa pratica arriverà quest’anno.

Così annuncia il Comune, spiegando che alla base della decisione c’è il benessere dei cavalli e la volontà di risparmiare loro sofferenze inutili, accentuate dal caldo e dal traffico urbano.

Un passo di civiltà che qui in Italia non è neanche in discussione, con il Governo che conferma le carrozze trainate da cavalli come veicoli “normali” nel Codice della strada, e con i Comuni come Roma, Firenze, Pisa, Palermo e altri che vengono tenuti sotto scacco dai vetturini (o fiaccherai, o botticellari) ignorando le proteste di chi trova incivile e anacronistico sfruttare i cavalli come schiavi per portare in giro i turisti.

Continueremo a combattere finchè verrà abolita questa forma di schiavitù, sull'esempio di Malaga e di altre città come Bruxelles, Verona, Santo Domingo, Chicago, Salt Lake City e altre città statunitensi.