30/08/2024
PMSG: questa sigla racchiude una doppia sofferenza, quella delle cavalle e delle scrofe.
È un ormone ricavato dal sangue di cavalle dal 40° al 120° giorno di gravidanza, usato per produrre farmaci in grado di alterare il ciclo riproduttivo delle scrofe negli allevamenti intensivi, con l’obiettivo di produrre più suinetti e quindi più carne.
Non è un film dell’orrore: è la realtà che coinvolge migliaia di cavalle l’anno e i loro puledri. Si chiamano “fattorie del sangue”, sono in Sudamerica e in Islanda ma i farmaci vengono venduti ovunque, anche qui in Italia.
Noi di IHP ci battiamo da anni e siamo partner italiana di una coalizione internazionale di associazioni. Oggi ti invitiamo a firmare la petizione che chiede all'Irlanda di ritirare l'autorizzazione all'immissione in commercio del farmaco “Fixplan”.
Perché l’Irlanda? Perché è stato il primo Paese europeo ad autorizzarlo e, per gli altri, il passaggio è automatico. Se l’Irlanda dovesse revocarlo, avrebbe effetto anche sugli altri Paesi europei.
La campagna internazionale è condotta da Animal Welfare Foundation (AWF) che dal 2015 investiga e documenta le atrocità delle fattorie del sangue.
Qui sotto trovi tutti gli articoli e gli approfondimenti, compresi i link ai video sul nostro canale YouTube. Guarda tutto il materiale per renderti conto di quanto urgente sia il tuo aiuto!
Non possiamo più aspettare: le cavalle sono sottoposte a manipolazioni crudeli, percosse, costrette ad aborti. Spesso muoiono senza cure e assistenza.
Firma la petizione, condividila, diffondi i video e gli articoli, aiutaci a informare sempre più persone.
FIRMA LA PETIZIONE: CHIEDI ALL'IRLANDA DI REVOCARE L'AUTORIZZAZIONE AL FIXPLAN PRODOTTO COL SANGUE DI CAVALLE
LEGGI ANCHE:
PMSG, Commissione UE si muove. “Passo in avanti. Da Governo italiano ancora nessuna risposta" (giugno 2024)
L'ingrediente segreto del prosciutto: sangue di cavallo - inchiesta di James Imam (giugno 2024)
Fattorie del sangue: depositata interrogazione alla Commissione Europea (marzo 2024)
Fattorie del sangue, nuova investigazione in Islanda: stop a questa pratica crudele (dicembre 2023)
Fattorie del sangue: l’Islanda costretta a adeguarsi alla normativa europea. vicino lo stop? (ottobre 2023)
Nuova petizione per fermare le fattorie del sangue in Islanda (giugno 2023)
Fattorie del sangue: secondo la Vigilanza europea l’Islanda viola le norme per produrre il PMSG
Sulla RAI, inchiesta su PMSG in prima serata: storica battaglia di IHP
Rivedi la puntata di "Indovina chi viene a cena" del 27/4/2023
Qui tutte le notizie sulle “fattorie del sangue”
Trailer e film documentari:
Trailer in italiano: Islanda - la terra delle fattorie del sangue (dicembre 2023)
Film (inglese): PMSG, l'ormone della sofferenza (dicembre 2023)
Film (inglese): Islanda: Il business nascosto del sangue (marzo 2023)
Film (inglese): Islanda: la terra delle 5000 fattrici (novembre 2021)
Guarda la puntata di "Indovina chi viene a cena" su RaiTre del 27/4/2023
ONG che sostengono l'iniziativa: Anima, Denmark Animal Justice, Canada Animal Welfare Foundation (AWF), Germany Animals’ Angels Inc., USA Ärzte gegen Tierversuche, Germany Canadian Horse Defence Coalition, Canada Dier&Recht, Netherlands Dublin SPCA, Ireland Dýraverndarsamband Íslands (DÍS), Iceland Dyrenes Beskyttelse/Animal Protection Denmark Eurogroup for Animals, Brussels Fundación Franz Weber, Spain/Argentina Green REV Institute, Poland IHP Italian Horse Protection, Italy Samtök um dýravelferð á Íslandi (SDÍ)/Animal Welfare Iceland Tierschutzbund Zürich (TSB), Switzerland WELFARM – Protection mondiale des animaux de ferme, France