...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
News
Cavalli morti a Tignano: GIP rigetta archiviazione e dispone nuove indagini
06/03/2023
- Il GIP del Tribunale di Pisa ha rigettato la richiesta di archiviazione presentata dal PM lo scorso 30 maggio in relazione al procedimento penale aperto a seguito della morte improvvisa di 19 cavalli, tra il 2018 e il 2020, a Tignano, dove all’epoca dei fatti aveva sede il Centro di recupero di IHP (Italian Horse Protection). L’associazione, assistita dall’avvocato Alessandro Niccoli di San Miniato (PI), si era opposta alla richiesta di archiviazione, portando elementi a sostegno della propria richiesta, a partire dalla necessità di effettuare analisi del sottosuolo alla ricerca di eventuali sostanze tossiche. Il GIP Giuseppe Laghezza ha accolto l’opposizione di IHP e ha disposto nuove indagini che serviranno per comprendere di cosa siano morti i cavalli, se la loro morte sia da attribuire a cause ambientali oppure alla mano dell’uomo ed, eventualmente, chi sia l’autore delle uccisioni.
Leggi Tutto
Ricerca scientifica, con il contributo di IHP, sulla carne equina proveniente dall’America
10/02/2023
- È stato pubblicato lo scorso 26 gennaio, sull’American Journal of Veterinary Research, uno studio condotto in USA, Canada e Messico che conferma il rischio di residui di farmaci nella carne dei cavalli esportati dagli Stati Uniti verso Canada e Messico per essere macellati. I ricercatori hanno ringraziato pubblicamente la Canadian Horse Defence Coalition e IHP Italian Horse Protection per il contribuito fornito a questo studio. Quasi tutti i cavalli americani esportati in Messico e Canada vengono macellati per il consumo umano e la loro carne viene esportata in tutto il mondo o consumata localmente.
Leggi Tutto
Fosca Innocenti, IHP: “Cavalli maltrattati nella fiction. Nel 2023 è inaccettabile, produzione e attori ci riflettano”
13/01/2023
- Va onda da oggi in prima serata su Canale 5 la nuova stagione della fiction “Fosca Innocenti”. Si vede la protagonista, Vanessa Incontrada, in sella a un cavallo strattonato malamente in bocca. Cerca un equilibrio aggrappandosi alle redini e provocando dolori lancinanti al cavallo, le cui espressioni sono inequivocabili”
Leggi Tutto
Torino: cavalla rubata, abbandonata e morta investita
21/12/2022
- Roxette Grif è morta su una strada provinciale insieme al puledro che portava in grembo e che sarebbe nato in primavera. L’ipotesi su cui indagano i Carabinieri è che alcuni ignoti l’abbiano rubata dall’allevamento in cui viveva a San Benigno Canavese (TO), provando a portarla via a mano anziché con qualche mezzo di trasporto, e che poi abbiano desistito, lasciando vagare per strada la cavalla che sarebbe stata investita da un autoveicolo, fuggito via senza lasciare tracce.
Leggi Tutto
Peni di cavalli e asini per aumentare la virilità e pelli di asini per produrre cibi e bevande: altri orrori dalla Cina
12/12/2022
- Da anni documentiamo i gravi maltrattamenti a cui sono sottoposte migliaia di cavalle gravide nelle cosiddette “fattorie del sangue”, per la produzione di un ormone usato per produrre farmaci destinati agli allevamenti intensivi di altri animali. Parliamo adesso di altre due atrocità, anche queste abbastanza sconosciute ai più, di cui sono vittime milioni di asini ogni anno. Da anni documentiamo i gravi maltrattamenti a cui sono sottoposte migliaia di cavalle gravide nelle cosiddette “fattorie del sangue”, per la produzione di un ormone usato per produrre farmaci destinati agli allevamenti intensivi di altri animali. Parliamo adesso di altre due atrocità, anche queste abbastanza sconosciute ai più, di cui sono vittime milioni di asini ogni anno. Un po’ più noto è l’Ejiao, Il collagene estratto per bollitura dalla pelle dell'asino. Più oscuro è un altro mercato, altrettanto macabro: quello dei peni di asino e di cavallo.
Leggi Tutto
Calendario IHP 2023 contro abusi e maltrattamenti
14/11/2022
- Nuova edizione del calendario IHP: per il 2023 abbiamo scelto come tema la “gratitudine”: 12 immagini bellissime, una per ciascun mese, ritraggono i cavalli salvati e accolti nella nuova sede del Centro di recupero a Montaione, dove finalmente sono tornati a vivere liberi.
Leggi Tutto
Perché ho lasciato il mondo dell’Equitazione: Intervista a Emanuele Corrente
10/11/2022
- Emanuele per svariati anni è stato totalmente immerso in quella realtà che stiamo cercando di far cessare, quella in cui i cavalli sono confinati dentro lo stereotipo di animali da lavoro, da galoppo, da trotto, da corsa, da gara, da traino e tante altre invenzioni antropocentriche umane. Aveva delle convinzioni su questi animali, le stesse che hanno ancora chi li doma e detiene per i più disparati fini. Ma qualcosa ad un certo punto dentro di sé è scattato. È iniziato un processo di catarsi che lo ha portato a vedere quelle creature in un altro modo, in un modo totalmente diverso, e di punto in bianco quel modo che gli sembrava fatto di amore, collaborazione persona-animale e passione si è rivelato per quello che era, per ciò che è realmente.
Leggi Tutto
Vicenda di Suno: la fine peggiore per 170 cavalli e bovini. IHP abbandona il coordinamento delle associazioni creato per salvarli
08/11/2022
- Ennesimo allevamento-lager di bovini e cavalli che, nonostante le prime denunce di gravi maltrattamenti, vengono trasferiti dall’allevatore in un alpeggio con il consenso dell’ASL. Gli animali vanno presto in difficoltà, iniziano a morire. Un gruppo di associazioni si mobilita per intervenire e portare in salvo gli animali, nel frattempo messi sotto sequestro. Un cavillo giudiziario induce la Procura a dissequestrarli e a ridarli a pieno titolo all’allevatore che inizia a venderli. È questa la triste, sconcertante sintesi di quanto accaduto negli ultimi 4-5 mesi in Piemonte, per l’esattezza a Suno e a Pettinengo, comuni del biellese.
Leggi Tutto
L’unicorno di Pablo Escobar per la figlia: una storia controversa
26/10/2022
- Ecco perché quando Manuela, all’epoca una bambina, disse di volere un unicorno come regalo di Natale, lui non esitò: ordinò di comprare un cavallo bianco, di fargli incastrare chirurgicamente un corno di toro nella testa e di incollargli ali giganti di carta su entrambi i lati (un'altra versione dice che il corno era quello di un rinoceronte). Manuela ottenne il sospirato regalo di Natale e il padre la soddisfazione di assecondare i suoi capricci. Tuttavia, l'illusione finì presto: il cavallo morì nel giro di pochi giorni a causa delle infezioni provocate dall’installazione del corno e dalla colla.
Leggi Tutto
19 ottobre: IHP compie tredici anni
19/10/2022
- Il 19 ottobre 2009 nascevano in Italia la prima associazione italiana di tutela degli equidi e il primo centro di recupero per cavalli maltrattati. La prima associazione italiana a contrastare l'uso dei cavalli nell'ippica, negli sport equestri di qualsiasi genere, nei palii e in qualsiasi contesto commerciale e lucrativo, dalle carrozze ai circhi ai maneggi
Leggi Tutto
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti