29/08/2022
A Fagagna (UD), nell’ambito dei Festeggiamenti Settembrini, questa domenica si terrà la corsa degli asini: una sorta di imitazione in chiave buffonesca delle gare di trotto in ippodromo. Protagonisti passivi, degli asini costretti a tirare un sulky per alcuni giri di pista, incitati a correre da urla e da colpi di redini e strattonati prima e dopo la corsa da improbabili personaggi.
Nel video del Messaggero Veneto della corsa di tre anni fa (link sotto) è evidente la totale mancanza di empatia e rispetto per gli animali, non solo forzati ma anche derisi da speakers e pubblico: scene che vorremmo ormai relegate al medioevo e che invece dobbiamo vedere ancora nel 2022 in nome di presunte tradizioni.
Vi chiediamo di affiancarci nella protesta, perché il progresso culturale è la base di futuri cambiamenti normativi e certe amministrazioni devono sentire il dissenso della società civile.
Basta meno di un minuto per copiare e incollare il testo proposto (oppure personalizzarlo…ma senza offese e insulti) e inviarlo per e-mail:
A: info@prolocofagagna.it; ufficioturistico@prolocofagagna.it; protocollo@comune.fagagna.ud.it; segreteria@comune.fagagna.ud.it; presidente@regione.fvg.it; assessoreculturaesport@regione.fvg.it
OGGETTO: protesta contro corsa degli asini di Fagagna
TESTO: con la presente esprimo indignazione nel sapere che nel vostro Comune verrà organizzata una corsa degli asini nell’ambito di celebrazioni popolari. Indipendentemente dalla presenza o meno di maltrattamenti e abusi ritengo inaccettabile, al giorno d’oggi, l’uso di animali per divertimento e folklore. In questo caso, asini ridicolizzati e costretti a comportamenti innaturali, come lo è correre su una pista tirando un sulky, incitati dalle urla della folla e da colpi di briglie. Spero che l’amministrazione comunale e i cittadini di Fagagna seguano l’esempio di tanti altri Comuni che organizzano palii senza usare animali, come Paluzza e Cividale del Friuli nella vostra regione.
.
LINK:
- sito Pro Loco Fagagna: https://bit.ly/3R62rQ8
- VIDEO corsa asini 2019: https://youtu.be/0CD5ivVflT4
(immagine: Messaggero Veneto)
ARTICOLI CORRELATI - PALII: Palio di Siena del 2 luglio: cinque cavalli su dieci infortunati, uno grave (luglio 2022)
Torrita Di Siena, la solidarietà di IHP alla donna offesa dal Sindaco Grazi (maggio 2022)
Torrita Di Siena, IHP: "Fermare il palio dei somari". appello al Governatore Giani (maggio 2022)
Palio della Costa Etrusca a Cecina: la Regione si ricordi anche di chi i cavalli li salva
Palio di Fucecchio, IHP parteciperà alla manifestazione di domenica
Palio di Fucecchio, morti due cavalli durante le prove [video] (settembre 2021)
Effetto lockdown: annullati palii e corse folkloristiche con l’uso di cavalli (maggio 2020)
Pistoia, Giostra dell’Orso: il Mibac finanzia la sofferenza dei cavalli (luglio 2019)
Il palio del 2 luglio 2019 in cinque punti
Palio di Siena: è vera tradizione?
Fucecchio, incontro sui palii in Italia: il comunicato IHP (1 febbraio 2019)
Palio di Siena 20 ottobre 2018, morto il cavallo Raol
Palio di Castel Del Piano (GR): morto un cavallo durante le prove (settembre 2018)
Palio di Casole d’Elsa (Siena): muore un cavallo durante le prove (7 luglio 2018)
Palio di Siena 2 luglio 2018, incidente
Carresi, il peggiore spettacolo della politica e della religione (maggio 2018)
Quintana Foligno, inchiesta magistratura evidenzia imprudenze dei Ministeri (aprile 2018)
Carrese di Chieuti (FG): muore uomo travolto dai cavalli e dai buoi (aprile 2018)
Corse storiche, altro cavallo PSI morto (ottobre 2017)
Corse storico/folkloristiche: passo indietro del Ministero della Salute (agosto 2017)
Quintana di Foligno, morto il cavallo Wind Of Passion (giugno 2017)
Palio di Siena 16 agosto 2016 incidente
Palio di Fucecchio: IHP presenta un esposto ai NAS (maggio 2016)
Palio di Buti, muore il cavallo Golden Dawn (gennaio 2016)
Palii e corse folkloristiche, altri due cavalli morti a Pistoia (luglio 2014)
Palio di Fucecchio: morto, nel silenzio generale, il cavallo infortunato (marzo 2014)
Cavallo morto al palio di Asti, settembre 2013