...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
News
Palii e corse storiche: due cavalli abbattuti in Sardegna, diversi feriti. Basta con le stragi per il divertimento popolare
09/07/2024
- Lo scorso 4 luglio almeno quattro cavalli sono caduti durante il palio di Siena (e ad oggi non ci sono riscontri sulle loro condizioni). Due giorni dopo, un terribile incidente ha coinvolto una decina di cavalli durante l’Ardia di Sedilo in Sardegna: ieri si è saputo che due sono stati abbattuti per le gravi ferite e che altri sono sotto osservazione. A maggio, durante un palio di asini a Seravezza (LU), è stato usato un pungolo elettrico su un asino per farlo vincere.
Leggi Tutto
Il Ministero riconosce il palio Siena "Identità culturale collettiva" per qualche bandiera e tamburo
02/07/2024
- Alla vigilia del palio di Siena del 2 luglio arriva un regalo dal Ministero con a capo Sangiuliano: lo sfruttamento dei cavalli, con decine di morti e un numero imprecisato di gravemente feriti solo negli ultimi decenni, riceve un riconoscimento ufficiale per qualche bandiera e qualche tamburo. Intanto, nella lista degli ospiti che assisteranno al palio del 2 luglio, spicca guarda caso proprio il nome del ministro Sangiuliano, insieme a Luca Ciriani ministro per i rapporti con il Parlamento. Ma forse lascia più sconcertati l’intervista rilasciata a Radio Sien TV dal nuovo Questore Angeloni
Leggi Tutto
Sora (FR): confische al clan Di Silvio. Anche corse clandestine
28/06/2024
- I poliziotti della questura di Frosinone hanno eseguito un decreto del Tribunale di Roma che impone la misura di prevenzione con l’obbligo di soggiorno nel comune di residenza a 10 componenti della famiglia sinti Di Silvio di Sora (FR). Il provvedimento riguarda anche la confisca di beni mobili e immobili, già sequestrati a novembre 2022, per un valore totale di oltre un milione e 300 mila euro: 7 fabbricati, 10 terreni, 21 veicoli, 32 gioielli preziosi, conti bancari, assegni e contanti. Nessuno di questi soggetti esercitava una regolare attività lavorativa.
Leggi Tutto
Messina, nuovo blitz Polizia contro corse clandestine
26/06/2024
- A distanza di due mesi dall’operazione nel Rione San Filippo (vedi sotto) la Polizia irrompe e blocca un’altra corsa clandestina di cavalli a Mortelle, sempre a Messina. Due cavalli sequestrati, per i quali ci stiamo interessando: sappiamo che entrambi erano sprovvisti di microchip. Quattro persone denunciate (tra cui i due fantini che avevano già precedenti per lo stesso reato).
Leggi Tutto
Protocollo FISE-Masaf operazione ipocrita, inutile e solo di facciata
24/06/2024
- Il protocollo d’intesa siglato dalla Fise e dal Masaf per gestire la vita dei cavalli da corsa al termine dell’attività agonistica impiegandoli in attività sportive, sociali o terapeutiche “è un’operazione ipocrita e solo di facciata” secondo il presidente di IHP (Italian Horse Protection) Sonny Richichi.
Leggi Tutto
PMSG, Commissione UE si muove. “Passo in avanti. Da Governo italiano ancora nessuna risposta"
21/06/2024
- Fattorie del sangue: la Commissione Europea ha incaricato l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) di preparare un parere scientifico sul benessere dei cavalli nell'ambito della produzione di PMSG che dovrebbe essere presentato nel 2026. “La risposta della Commissione europea – commenta Sonny Richichi, presidente di IHP (Italian Horse Protection) - è un passo in avanti che ci auguriamo porti ad azioni concrete per mettere fine ad una pratica che IHP denuncia da anni
Leggi Tutto
Carrozze: arrivano le prime ordinanze comunali a Napoli e Palermo
18/06/2024
- Come ogni anno, in vista dell’arrivo di giornate di caldo intenso, i Comuni che autorizzano il servizio di trasporto di turisti su carrozze trainate da cavalli dettano regole per limitare la sofferenza degli animali. Le prime città a emanare ordinanze sono state Napoli e Palermo. Cosa dicono in sintesi
Leggi Tutto
Quello che non vedi nel POLO [video]
15/06/2024
- Il polo è considerato uno “sport” tradizionale che prevede che i giocatori vadano a cavallo e usino delle mazze per colpire una palla, con l'obiettivo di fare gol contro la squadra avversaria. La sua descrizione farebbe pensare a un retaggio del passato ormai dimenticato, una stupida forma di passatempo basata sull’uso coercitivo e brutale dei cavalli. E invece no: dopo aver visto le sue origini e la sua evoluzione in Medio Oriente e in Asia Centro-meridionale, il polo è stato esportato un po’ ovunque con l’immagine di sport nobiliare ed elegante. Sono sempre più accese le critiche, perchè non solo i cavalli sono costretti a fare una competizione contro la loro natura usando violentemente le imboccature, ma sono anche sottoposti agli scontri fisici che sono una caratteristica di questo pseudo sport.
Leggi Tutto
Palio Seravezza (LU): usato pungolo elettrico sull'asino
13/06/2024
- Lo scorso 5 maggio aveva vinto il cosiddetto “palio dei Micci”, una delle becere corse folkloristiche in cui vengono usati asini. All’indomani della gara erano circolati dei sospetti e dei video sui social, che facevano intravedere qualcosa di strano nelle mani del fantino Augusto Vargiolu (qui in foto) e del presidente della contrada Francesco Sarti. Un ricorso delle altre contrade ha portato ad approfondire la questione e ad accertare che quel giorno, sull’asino, fu usato un pungolo elettrico.
Leggi Tutto
IHP in inchiesta giornalistica: cavalli dell’ippica al mattatoio
12/06/2024
- IHP ha partecipato a una grande inchiesta di RTE (rete televisiva irlandese) sull’industria ippica irlandese e europea. Utilizzando telecamere nascoste, i giornalisti di RTÉ Investigates hanno rivelato quello che i cavalli possono subire dopo aver lasciato i riflettori delle corse. Il team si è infiltrato nell'industria equina per mostrare come alcuni di questi cavalli vengano macellati in Irlanda, mentre ad altri vengono date nuove identità e commercializzati in tutta Europa.
Leggi Tutto
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti