...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
News
Corato (BA): chiediamo la cancellazione della sagra della carne di cavallo. mail bombing contro il Comune
07/05/2024
- Richichi: “E’ una manifestazione abominevole che mette anche a rischio la salute dei cittadini”. Il Comune di Corato (Bari), in Puglia, ha annunciato la prima edizione della sagra della carne di cavallo, in programma per sabato 11 e domenica 12 maggio
Leggi Tutto
Palio degli Esercizi Storici Fiorentini: ennesima trovata per sfruttare i cavalli
06/05/2024
- Palio dell’Associazione degli Esercizi Storici Fiorentini che si è svolto ieri, per la decima volta, all’Ippodromo delle Cascine a Firenze. Non è un palio inteso come manifestazione storico/folkloristica: è una vera a propria corsa di trotto
Leggi Tutto
“Cocchi del Marzocco” domani a Firenze, IHP: manifestazioni da abolire
03/05/2024
- A Firenze non basta continuare a far circolare i ‘suoi’ fiaccherai: anziché abolirli, come fatto in altre città decisamente più civili, rialza la posta con i Cocchi del Marzocco, una sfilata di carrozze d’epoca provenienti da tutta l’Italia e anche dall’estero, organizzata dall’Arciconfraternita di Parte Guelfa, in collaborazione con il Gruppo Italiano Attacchi, per domani e domenica.
Leggi Tutto
Ciao Romina, decana del Centro di recupero
01/05/2024
- Oggi ci ha lasciato Romina, la nostra adorata vecchietta, alla veneranda età di circa 40 anni, un vero record anche per noi, la rappresentazione della longevità dei cavalli che, a torto, spesso vengono considerati vecchi a 20 anni. Era arrivata da noi 12 anni fa, sequestrata perché maltrattata in una fattoria didattica. In questi lunghi anni tantissime persone hanno avuto la fortuna di conoscerla: a chiunque ha lasciato l'impronta della dolcezza e della delicatezza.
Leggi Tutto
Corse clandestine, altro blitz dei Carabinieri a Catania: sequestrati 4 cavalli
15/04/2024
- Nel quartiere Picanello di Catania, Carabinieri e NAS hanno indagato e denunciato due catanesi di 37 e 30 anni. Il primo aveva una stalla abusiva nella quale erano rinchiusi 4 cavalli, tra cui un puledro di pochi mesi. I militari hanno trovato numerose confezioni di farmaci per uso veterinario e umano, senza prescrizioni, oltre a siringhe e garze. Una siringa, inoltre, era stata già riempita con 4 fiale di un forte antinfiammatorio, mentre un’altra era stata da poco utilizzata. C’era inoltre un sulky (calesse usato nelle corse di cavalli) che conferma l’ipotesi che i cavalli venissero impiegati nelle corse clandestine.
Leggi Tutto
Ippica, Palermo: l’ombra della presenza mafiosa all’ippodromo riaperto in pompa magna
12/04/2024
- Ippodromo La Favorita di Palermo: oggi l’ad della Sipet è indagato per estorsione aggravata dal metodo mafioso nei confronti di due professionisti che avevano lavorato per la società. Non solo: sembrerebbe che nella gestione dell’ippodromo ci siano state pesanti ingerenze da parte di Mimmo Russo (ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia arrestato per concorso esterno e voto di scambio politico mafioso), Gregorio Marchese (figlio del killer di mafia Filippo) e Matteo Siragusa, stretto collaboratore di Russo.
Leggi Tutto
Cavalli uccisi a Tarquinia, sabato sit-in in piazza del Comune
11/04/2024
- IHP ha organizzato una manifestazione per protestare contro l’uccisione di quattro cavalli a Tarquinia, avvenuta giovedì 28 marzo: l’appuntamento è per sabato prossimo, 13 aprile, alle ore 15 in piazza Matteotti, davanti alla sede del Comune. L’associazione ha dato mandat
Leggi Tutto
San Rossore, plauso alla Guardia di Finanza
10/04/2024
- Richichi: “Le istituzioni aprano gli occhi e prendano atto che l’ippica è un’attività criminogena”. “Il nostro plauso alla Guardia di finanza di Pisa che ha scoperto gravissimi episodi a danno dei cavalli: da anni denunciamo che l’ippica è di per sé un’attività criminogena, potenziale motore di reati gravi che vanno dal maltrattamento di animali a violazioni di diversa natura
Leggi Tutto
Cavalli abbattuti a Tarquinia - LAV, ENPA e IHP: denunceremo i responsabili
30/03/2024
- I quattro cavalli vaganti nel territorio di Tarquinia sono stati abbattuti, secondo quanto riferiscono diverse fonti a conoscenza diretta della vicenda. Da ieri IHP, LAV e ENPA tentano ripetutamente e senza successo di contattare le autorità locali (Comune di Tarquinia, polizia municipale, Asl, carabinieri) per avere informazioni ufficiali, che sono doverose stante l'estrema gravità dei fatti.
Leggi Tutto
Quattro cavalli in fuga a Tarquinia: dopo l’ordine di cattura, non se ne hanno più notizie
29/03/2024
- LAV, IHP e ENPA esprimono preoccupazione per la vita degli animali e chiedono spiegazioni a Sindaco e ASL. Si è diffusa ieri la notizia di quattro cavalli in fuga nel territorio di Tarquinia, avvistati nello specifico nei pressi della strada statale 1 Aurelia. Tante le segnalazioni di automobilisti, che li avrebbero visti avvicinarsi pericolosamente alla strada ad alta percorrenza. Difficile fermare la loro corsa.
Leggi Tutto
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti