...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
News
Ippica - Grand National, 3 cavalli morti in pochi giorni. Attivisti invadono l’ippodromo per bloccare la corsa. Arresti della polizia
18/04/2023
- Lo scorso sabato 15 aprile numerosi attivisti di Animal Rising hanno invaso pacificamente la pista dell’ippodromo di Aintree, a Liverpool, dove ogni anno si svolge uno dei più noti e famigerati appuntamenti di corse di cavalli, nello specifico di steeplechase: il Grand National. Secondo PETA UK, in questo cosiddetto festival sono morti 36 cavalli dal 2010 a oggi, compresi i tre che hanno perso la vita in pista in questi giorni, uno dopo l’altro: Envoye Special, Dark Raven e Hill Sixteen.
Leggi Tutto
Direzione Generale Ippica, IHP: “Soldi spesi male, Governo lontano da cittadini”
14/04/2023
- La nascita della nuova Direzione generale dedicata al mondo ippico, istituita in seno al Masaf su proposta del ministro Francesco Lollobrigida, è assolutamente da biasimare. Così il presidente di IHP Sonny Richichi. “E’ inaccettabile che nel 2023 il Governo di un Paese civile addirittura gestisca direttamente l’ippica, cioè un mondo basato sullo sfruttamento dei cavalli e che si connota per la mancanza di trasparenza in ogni suo aspetto: non c’è trasparenza sul movimento dei cavalli e sul loro destino finale; non c’è trasparenza sugli incidenti negli ippodromi; non c’è trasparenza su casi di doping; non c’è attenzione al benessere degli animali”.
Leggi Tutto
Corse clandestine di cavalli: fenomeno mafioso usato anche per riciclare soldi delle cosche
12/04/2023
- Noi lo diciamo da sempre e oggi lo conferma chi ogni giorno è impegnato sul campo nel contrasto alla criminalità organizzata: il capitano Gianmauro Cipolletta, comandante della Compagnia dei carabinieri di Paternò, in provincia di Catania, afferma senza indugio che le corse clandestine di cavalli sono un fenomeno diffuso in Sicilia che ha una matrice criminale.
Leggi Tutto
IPPICA: c’è anche un sindaco che vuole usare i soldi del PNRR per incentivarla
11/04/2023
- Come se non bastassero i soldi pubblici che ogni anno il governo elargisce per sostenere lo sfruttamento dei cavalli nell’ippica, recentemente il sindaco di Marsala (TP) ha dichiarato di voler impiegare 2.500.000 euro del Pnrr per far costruire un ippodromo.
Leggi Tutto
Maltrattamento Manduria (TA): IHP parte civile nel processo
23/03/2023
- Si apre a Taranto il processo per i presunti maltrattamenti che portarono alla morte del cavallo Nerone e al sequestro di altri tre cavalli e due pony presso il maneggio "La Corte dei Vescovi" di Manduria (TA). La giudice Flavia Lombardo Pijola ha accolto la richiesta di IHP, rappresentata dall'Avv. Franco Di Lauro, di costituirsi parte civile nel rocesso che vede imputati Cosimo De Cataldo e Davide De Summa, rispettivamente proprietario e gestore della struttura.
Leggi Tutto
Palermo, corse clandestine: pony si schianta contro auto e muore [VIDEO]
21/03/2023
- A Palermo le corse clandestine sono fuori controllo. In questo video si vedono due pony costretti a correre in città (dalle parti del quartiere Ballarò) in mezzo a numerosi criminali che urlano e li incitano, finché uno dei due non si schianta contro una macchina ferma. Morirà poco dopo. Qualche giorno fa sempre a Palermo, in via Regione Siciliana, alcune volanti della polizia hanno cercato di fermare una corsa clandestina e sono state prese a sassate dai partecipanti.
Leggi Tutto
Palio Costa Etruschi, IHP: la Toscana non promuova sfruttamento di equidi
16/03/2023
- Il presidente Sonny Richichi chiede un incontro al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Dopo la nostra lettera del 10 u.s. relativa alla – secondo noi inopportuna – decisione della Regione Toscana di patrocinare il palio dei somari di Torrita di Siena, Le scrivo la presente dopo aver letto la Sua entusiasta promozione del palio della Costa degli Etruschi che si correrà il prossimo 23 aprile a Bibbona. Come presidente della prima associazione italiana di tutela dei cavalli e degli altri equidi, nata e radicata in Toscana e con attività sul territorio nazionale, sento la necessità e l’urgenza di chiederLe un incontro per rappresentare e spiegare, dati alla mano, quanto possa essere fuorviante nonché compromettente promuovere manifestazioni basate sull’uso e sullo sfruttamento di questi animali.
Leggi Tutto
Palio di Siena, fantino condannato in appello per maltrattamento di cavalli e per falso in certificazione
15/03/2023
- L’inchiesta era stata avviata nel 2015 e aveva coinvolto il fantino-allevatore Luigi Bruschelli, detto Trecciolino, 13 volte vincitore del palio di Siena, e il veterinario Mauro Benedetti. Nella sentenza di appello di ieri, Bruschelli è stato prosciolto per alcune delle 14 accuse di falso in atto pubblico, mentre le altre sono state convertite in falso in certificazione. Condannato invece a 7 mesi per maltrattamento (pena sospesa) per la somministrazione di farmaci vietati a due cavalli.
Leggi Tutto
Giustizia per Korona Klaudius: IHP si oppone alla richiesta di archiviazione
13/03/2023
- Korona Klaudius aveva 18 anni ed è morto lo scorso 24 luglio subito dopo una gara di salto ostacoli FISE svolta ad Abbasanta (Oristano, Sardegna), svolta intorno alle ore 13 in una delle giornate più roventi della scorsa estate, con temperature superiori a 35 gradi.
Leggi Tutto
Palio dei somari, IHP scrive alla Regione Toscana: "Smettere di usare animali per divertimento"
10/03/2023
- "Crediamo che un’amministrazione attenta alla crescita culturale e alla mutata sensibilità verso gli animali non dovrebbe abbinare la propria immagine a un evento basato sull’uso di asini, contro la loro volontà, per un divertimento popolare anacronistico." Così scrive il presidente di IHP a Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, dopo aver appreso che quest'ultima ha dato il patrocinio alla "corsa dei somari" che si svolgerà la prossima settimana a Torrita di Siena: ancora una dimostrazione di uso e sfruttamento di animali per il divertimento popolare.
Leggi Tutto
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti