...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
News
Cavalli morti a Volterra, IHP si oppone all'archiviazione del caso
31/05/2022
- Ihp, Italian Horse Protection, tramite i suoi legali ha presentato istanza di opposizione alla richiesta di archiviazione dell'indagine sulla morte di 19 cavalli avanzata dalla Procura di Pisa. Fra il gennaio 2019 e per due anni successivi nella Tenuta di Tignano, vicino a Volterra, dove all'epoca l'associazione si era appena trasferita, si è verificato un caso che non ha mai avuto uguali in Italia e forse nel mondo: 19 cavalli, in buone condizioni di salute, sono morti improvvisamente e nell'arco di pochi minuti, dopo essersi accasciati mentre stavano pascolando.
Leggi Tutto
Torrita di Siena, la solidarietà di IHP alla donna offesa dal sindaco Grazi
24/05/2022
- “Avrei scritto al sindaco di Torrita di Siena Giacomo Grazi per accettare il suo invito a vedere il Palio dei Somari di domenica prossima: sottrarsi al confronto non è abitudine mia e dell’associazione che rappresento, anzi, dialogare con chi ha opinioni diverse è parte della nostra missione. Ma il dialogo e il confronto devono svolgersi in una cornice di democrazia, civiltà e rispetto dei diritti di ogni interlocutore. L’offesa sessista rivolta dal sindaco a una donna che sui social network ha espresso un’opinione diversa dalla sua dimostra che il primo cittadino di Torrita di Siena ha un’idea del rispetto degli altri davvero troppo lontana dalla nostra: quando si scade nell’offesa e nel dileggio volgare saltano le basi per un confronto civile e costruttivo”. Così Sonny Richichi, presidente di Italian Horse Protection. “Alla signora offesa va tutta la solidarietà dell’associazione e mia personale” prosegue il presidente di IHP.
Leggi Tutto
Corsa clandestina durante manifestazione religiosa. Morto un cavallo [VIDEO]
23/05/2022
- È successo a San Fratello, in provincia di Messina: in occasione dello svolgimento dell’annuale “festa dei tre santi”, lo scorso 10 maggio, alcuni partecipanti alla processione religiosa a cavallo hanno improvvisamente lanciato gli animali al galoppo in una sorta di corsa improvvisata sull’asfalto, a pochi metri dai cittadini che assistevano alle celebrazioni e perfino sfrecciando a pochi centimetri dalla macchina dei Carabinieri e dagli stessi militari. Un cavallo è caduto e - da quello che si riesce a capire dalle dichiarazioni rilasciate finora - sarebbe stato abbattuto per le gravi ferite riportate.
Leggi Tutto
Torrita di Siena, IHP: "Fermare il palio dei somari". Appello al governatore Giani
20/05/2022
- Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, a Torrita di Siena torna domenica 29 maggio il Palio dei Somari, organizzato come evento conclusivo di otto giorni di festa delle contrade. Ihp (Italian Horse Protection) la prima associazione italiana di tutela degli equidi con sede a Montaione chiede di bloccare la corsa dei somari.
Leggi Tutto
Corse clandestine: sequestro a Paternò, IHP plaude ai Carabinieri [VIDEO]
19/05/2022
- Il presidente Sonny Richichi, nel congratularsi per la brillante operazione, ha offerto la disponibilità di IHP per cercare sistemazioni in caso di confisca dei cavalli. I carabinieri di Paternò (CT), supportati dai colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia e dall’ASP di Paternò, hanno denunciato un 31enne per detenzione abusiva di armi e maltrattamento di animali.
Leggi Tutto
IHP scrive al Governo: bloccare subito l’importazione e l’uso dell’ormone PMSG
18/05/2022
- IHP ha scritto ai ministeri della Salute e dell’Agricoltura per chiede che l’Italia fermi l’importazione e l’uso del PMSG (gonadotropina serica equina, un ormone usato per la produzione di farmaci destinati agli allevamenti intensivi di suini e bovini) fino a quando non sarà introdotto un divieto europeo.
Leggi Tutto
Fattorie del sangue: le associazioni non demordono
17/05/2022
- Chiediamo alla Commissione Europea di fermare la produzione, l'importazione e l'uso di PMSG nell'UE: questa la richiesta di 20 organizzazioni di vari Paesi (tra cui IHP in rappresentanza dell’Italia) per dire basta a un mercato di sofferenza e morte smascherato da varie investigazioni, l’ultima delle quali in Islanda.
Leggi Tutto
Molise, IHP: “Per il cavallo Pentro segnalazioni e denunce fin dal 2016”
05/05/2022
- Le segnalazioni si susseguono dal 2016. Abbiamo denunciato più volte i fatti pubblicamente e presentato un esposto dettagliato alla procura della Repubblica. Nel dicembre scorso abbiamo fatto un sopralluogo nel pantano della Zittola: abbiamo evidenze di cavalli sbranati dai lupi e lasciati allo stato brado tutto l’anno, senza ricovero e assistenza, anche nei periodi invernali. C'è anche un elevato rischio d'inquinamento del suolo dovuto all’eccessiva presenza di nitrati.
Leggi Tutto
Pony seviziato e ucciso in Sicilia, Ihp: "Il colpevole di questa barbarie non farà un giorno di carcere. E' urgente rivedere le leggi”
04/04/2022
- “Siamo ben oltre i maltrattamenti. Questa è barbarie. Un gesto disumano che è impossibile accettare”. Così Sonny Richichi, presidente di IHP (Italian Horse Protection, la prima associazione italiana di tutela degli equidi) commenta la terribile vicenda della pony trascinata da un'auto per chilometri e lasciata agonizzante sul ciglio della strada ad Acate, nel ragusano, in Sicilia.
Leggi Tutto
Fattorie del sangue in Islanda: la denuncia di 17 organizzazioni per la protezione degli animali
29/03/2022
- Fattorie del sangue in Islanda: 17 organizzazioni per la protezione degli animali, tra cui IHP in rappresentanza dell’Italia, hanno presentato un formale reclamo all'autorità di vigilanza dell’EFTA (European Free Trade Association), di cui fanno parte l'Islanda, il Liechtenstein, la Norvegia e la Svizzera. Nell’esposto vengono descritte tutte le violazioni delle leggi in vigore nell’Area Economica Europea, commesse in uno Stato che si vanta di tutelare i cavalli mentre segretamente li tortura.
Leggi Tutto
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti