...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
News
NUOVA SEDE IHP - RACCOLTA FONDI
25/10/2021
- Il progetto vede impegnate IHP e For Funding in una raccolta fondi che punta a raccogliere 70 mila euro, necessari alla costruzione della nuova sede del Centro di recupero a Montaione (Firenze) dove l'associazione – prima in Italia, in possesso dell'autorizzazione del ministero della Salute dal 2009 – accoglie cavalli maltrattati, vittime di abusi e sottoposti a sequestro giudiziario dai tribunali italiani dando loro la possibilità di vivere finalmente liberi.
Leggi Tutto
Ippica - in Svezia vietato l'uso della frusta per incitare i cavalli in gara
02/02/2022
- La Svensk Galopp, autorità svedese per le corse in ippodromo, ha annunciato il bando dell'uso della frusta a partire dalla riapertura delle gare in aprile. I fantini potranno impugnarla, ma usarla solo per evitare situazioni di pericolo e non per incitare il cavallo ad andare più forte. In Italia invece, nelle corse di galoppo, negli ultimi 200 metri di gara sono ammesse fino a 7 frustate al cavallo (che diventano 8 nelle corse a ostacoli).
Leggi Tutto
Palermo, blitz dei carabinieri contro trafficanti di droga
21/01/2022
- L’indagine è partita nel 2018, quando vennero feriti due cavalli, di cui uno a morte, in una stalla: furono verosimilmente vittime di controversie tra bande criminali e quindi colpiti per ritorsione
Leggi Tutto
Salto ostacoli: Beerbaum colto a sbarrare cavalli
13/01/2022
- L’emittente televisiva RTL extra ha pubblicato, due giorni fa, alcuni video girati in due anni di indagini sotto copertura presso il centro di addestramento di Ludger Beerbaum, considerato uno dei massimi rappresentanti del salto ostacoli a livello internazionale (4 volte oro olimpico, 2 volte campione del mondo). Nei video si vede il cosiddetto SBARRAMENTO, una tecnica vietata che consiste nel frapporre all'improvviso un ostacolo non previsto davanti al cavallo mentre il salto è già iniziato, con lo scopo di fargli urtare una barriera e in tal modo stimolare la sua attenzione e sollecitare la sua memoria ogni volta che ripete tale azione.
Leggi Tutto
Palio della Costa Etrusca, IHP: “La Regione si ricordi anche di chi salva i cavalli. Il primo Centro di recupero italiano rischia di chiudere”
28/12/2021
- “Apprendiamo che il Palio della Costa Etrusca ha trovato 'una nuova casa', a Cecina, dove si correrà il prossimo 18 aprile, dopo che le ultime edizioni si erano svolte a San Vincenzo. Al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha presentato la novità come 'un grande evento che suscita emozione ed entusiasmo' e al quale l'Ente che presiede ha concesso il proprio patrocinio, ricordiamo che purtroppo i cavalli impiegati in questo tipo di manifestazioni storiche sono dei protagonisti passivi che a volte fanno anche una brutta fine. E ricordiamo anche che proprio in Toscana è attiva IHP, la prima associazione italiana di tutela dei cavalli che a Montaione gestisce il primo Centro di recupero per cavalli maltrattati riconosciuto in Italia dal ministero della Salute”. Così Sonny Richichi, presidente di IHP commenta il sostegno che la Regione Toscana e il Comune di Cecina hanno deciso di dare al Palio della Costa Etrusca.
Leggi Tutto
Fattorie del sangue, le associazioni scrivono al Commissario Europeo
15/12/2021
- IHP, partner italiana della coalizione internazionale di associazioni che da anni investiga sull’import/export di carne di cavallo e sulle famigerate “fattorie del sangue”, ha co-firmato una lettera indirizzata a Stella Kyriakides, Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare. Facendo riferimento alla recente investigazione in Islanda, che mostra le torture a cui sono sottoposte migliaia di cavalle gravide per i prelievi di sangue destinato a produrre l’ormone PMSG, le associazioni chiedono al Commissario un divieto immediato di importazione e di produzione di PMSG. Richiesta peraltro fatta recentemente anche dal Parlamento europeo in una risoluzione votata a larga maggioranza.
Leggi Tutto
Farmaci prodotti in Islanda con la tortura di cavalle gravide
22/11/2021
- Lager con cavalli torturati e mandati a morte nel cuore dell'Europa, nella civilissima Islanda, che si vende al mondo come culla del benessere e del rispetto per gli animali: la lunga e accurata inchiesta condotta dalla rete internazionale di associazioni animaliste della quale fa parte IHP, coordinata dalla italo-svizzera AWF-TSB (the Animal Welfare Foundation), mostra che in Islanda le condizioni di sofferenza e abuso delle giumente gravide dalle quali si estrae l'ormone PMSG (Pregnant Mare Serum Gonadotropin, in Italia conosciuto come Gonadotropina serica equina) impiegato negli allevamenti intensivi di suini - sono le stesse dell'Argentina e dell'Uruguay.
Leggi Tutto
IHP: No all'abbattimento dei mufloni al Giglio
22/11/2021
- Così Sonny Richichi presidente di Ihp-Italian Horse Protection, commenta la decisione da parte dell'ente Parco dell'Arcipelago Toscano, in base al progetto‘Life LetsGo Giglio’, di dare il via da lunedì 22 novembre, all'abbattimento dei circa 40-50 mufloni non autoctoni presenti sull'isola del Giglio, dove furono portati per salvaguardarli negli anni Cinquanta del Novecento.
Leggi Tutto
Parlamento europeo approva risoluzione per benessere animale e ambiente
09/11/2021
- Tra le misure richieste alla Commissione europea ci sono anche: - il DIVIETO DI IMPORTAZIONE DI CARNE EQUINA DA PAESI TERZI CHE NON RISPETTANO GLI STANDARD UE; - il DIVIETO DI IMPORTAZIONE E DI PRODUZIONE DI PMSG, L’ORMONE ESTRATTO DAL SANGUE DI CAVALLE GRAVIDE
Leggi Tutto
Gin Tonic ha recuperato la vista e resterà al Centro di IHP
02/11/2021
- Gin Tonic non resterà completamente cieca e rimarrà al Centro di recupero di Italian Horse Protection: il rischio peggiore è stato scongiurato grazie ai veterinari dell'Ospedale di Perugia e alle cure che IHP ha potuto darle dallo scorso agosto, contando sulle generose donazioni dei sostenitori e sull'impegno di staff e volontari.
Leggi Tutto
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti