15/02/2025
Eric Lamaze, canadese, uno dei più conosciuti e titolati cavalieri di salto ostacoli (è stato campione olimpico nel 2008), è stato squalificato fino al 2031 dalla FEI Federazione Equestre Internazionale per doping.
Secondo la Corte Arbitrale dello Sport, Lamaze era risultato positivo a un controllo antidoping nei Paesi Bassi nel 2021, subendo 4 anni di squalifica a partire dal 2023. Più recentemente, avrebbe eluso un nuovo controllo presentando documenti medici contraffatti e questo gli è valso altri 4 anni di sospensione.
Ricordiamo che Lamaze non ha partecipato alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 e a quelle di Sydney del 2000 per la positività alla cocaina (ma di questo, nelle testate giornalistiche di settore, si tende a non parlare, celebrando solo le sue vittorie e il suo prestigio).
Lamaze ha ottenuto varie medaglie alle Olimpiadi di Pechino del 2008 e a Rio de Janeiro nel 2016. Nel 2022, Equestrian Canada lo ha nominato consulente tecnico e responsabile delle squadre nazionali di salto.
In Italia lo “ricordiamo” anche perché nel 2011, a Fieracavalli a Verona, morì Hickstead, il cavallo che stava montando in gara, in diretta davanti al pubblico presente. Allora si parlò di rottura dell’aorta.
fonti: apnews.com, sportcal.com - foto: Wikimedia commons, WiNG, CC BY 3.0
ARTICOLI CORRELATI:
Abusi sessuali: una madre chiede il commissariamento della FISE (settembre 2024)
Dalle Olimpiadi alle accuse di maltrattamento. Ancora nel dressage [VIDEO] (luglio 2024)
Sport equestri, altri casi di abusi e violenze: Parra, Strasser, Helgstrand (marzo 2024)
Salto ostacoli: Beerbaum colto a sbarrare cavalli [VIDEO] (gennaio 2022)
Rimini - cavaliere di salto ostacoli condannato per l’uccisione di un cane (settembre 2021)
Olimpiadi di Tokyo - Pentathlon, abusi su un cavallo (settembre 2021
Francia - Thornton uccise il cavallo che voleva punire (dicembre 2020)
Dressage - olimpionico brasiliano e suo figlio maltrattano un pony (agosto 2020)
Caso Flambo: la Procura Federale della Fise decide la radiazione di Paolo Margi (luglio 2015)
Morte di Kregou Becourt: la Fise archivia il nostro esposto (marzo 2015)