...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
News
Due giovanissimi cavalli morti all'ippodromo di Cesena: è una lunga catena. IHP scrive al ministro: "Vietare le gare per animali con meno di 5 anni di età"
18/07/2022
- Vietare le corse negli ippodromi per i cavalli che ancora non hanno compiuto i 5 anni d'età, obbligo di prelievo di sangue a tutti i cavalli prima di una corsa, autopsia obbligatoria e automatica in caso di morte di un cavallo in ippodromo, obbligo di avere una clinica di riferimento e due ambulanze per ogni giornata di corse, arrivo dei cavalli in ippodromo la mattina entro le 10. Sono le richieste avanzate al Ministero delle politiche agricole da IHP che oggi ha inviato una lettera formale, dopo l'ennesima morte in pista avvenuta a Cesena. La missiva è stata indirizzata al senatore Francesco Battistoni, sottosegretario Mipaaf con delega all'ippica e al Dott. Francesco Saverio Abate, Capo dipartimento dell’ippica.
Leggi Tutto
Dressage: Isabell Werth squalificata perchè il cavallo sanguina. Anche accuse di doping e di rollkur nel suo passato [VIDEO]
12/07/2022
- Nel weekend del 2 luglio ad Aachen in Germania, in uno dei più importanti eventi annuali della disciplina, la dressagista tedesca Isabell Werth è stata fermata durante la sua esibizione: una componente della giuria si è avvicinata al cavallo, ha poggiato una salvietta sulla bocca e ha mostrato come questa fosse sporca di sangue. La Werth è stata molto discussa durante la sua lunga “carriera”. Nel 2009 (quando era già 5 volte campionessa olimpica) fu sospesa per sei mesi dalla FEI Federazione Equestre Internazionale perché il suo cavallo Whisper fu trovato positivo al doping. La stessa cosa accadde nel 2013, stavolta il cavallo El Sancho. In particolare, nel caso di doping di Whisper, le autorità dichiararono che sul cavallo era stata usata la flufenazina, un farmaco antipsicotico a uso umano ad alta potenza, per persone con malattie mentali, che funziona come un calmante. L’hanno sempre accompagnata le accuse di utilizzare il rollkur nell’allenamento dei suoi cavalli
Leggi Tutto
Equitazione: la mattanza del cross country
08/07/2022
- La lunga scia di sangue conta, secondo le statistiche del sito horsetalk.co.nz, oltre 72 cavalli morti negli ultimi 10 anni: numeri impressionanti per una disciplina inserita addirittura nelle Olimpiadi, all’interno del Concorso Completo di equitazione che comprende gare di dressage, salto ostacoli e cross country, tutte con lo stesso cavallo e svolte nell’arco di 1-3 giorni.
Leggi Tutto
Palio di Siena del 2 luglio: cinque cavalli su dieci infortunati, uno grave. E La7 sdogana le frustate ai cavalli
05/07/2022
- l’incidente più grave si scopre solamente dopo. Si è fatto male anche il cavallo che ha tagliato il traguardo per ultimo: Zentile, contrada della Chiocciola, arriva quinto ma molto staccato dagli altri. Il motivo si saprà più tardi ed è l’infortunio più grave di tutti: il cavallo ha subìto una deungulazione, ovvero il distacco della scatola cornea, la parte esterna del piede. La clinica veterinaria del Ceppo del Dott. Raffaello Ciampoli (la clinica ufficiale del palio di Siena) minimizza nelle dichiarazioni alla stampa locale, ma ammette comunque che la guarigione richiederà dei mesi e cure delicate. Per chiudere in bellezza, si vede il fantino vincitore del palio, Tittia (al secolo Giovanni Atzeni) frustare almeno 15 volte il povero cavallo Zio Frac negli ultimi secondi della corsa. “Un altro comportamento vergognoso nei confronti dell’animale, accettato e condiviso da un popolo che sventola il suo presunto e ipocrita amore per i cavalli”, dichiara Sonny Richichi, presidente di IHP.
Leggi Tutto
IHP: "Basta sfruttamento, chiediamo risposte al Comune di Firenze"
04/07/2022
- "Continuiamo ad assistere a scene di crudeltà nelle strade delle nostre città: cavalli morti per la fatica sotto il sole o che cadono a terra mentre trainano una carrozza per turisti. L'ultimo episodio nei giorni scorsi a Firenze, dove una cavalla è finita al suolo per trascinare un carretto in via Calzaiuoli. E' giunto il momento di fare una scelta: ignorare la sofferenza degli animali o evolverci diventando una società civile". Lo afferma Sonny Richichi, presidente di IHP.
Leggi Tutto
Ippica, muore un altro cavallo all’ippodromo di Cesena: Carabela aveva 4 anni
30/06/2022
- Carabela aveva solo 4 anni ma era già stata trasformata in una macchina da corsa, privata della possibilità di vivere una vita normale: 23 gare a soli tre anni, 11 gare a soli quattro anni (fruttando in totale oltre 42.000 euro di vincite). L’ultima le è stata fatale: martedì 28 giugno, nella sesta corsa in programma all’ippodromo di Cesena, è stramazzata a terra a 600 metri dal traguardo.
Leggi Tutto
Botticelle, IHP: “Che ipocrisia l'ordinanza del Comune di Roma”
27/06/2022
- Richichi evidenzia “il controsenso che traspare dall'ordinanza dove, nelle premesse, si ammette che il cavallo, per le sue caratteristiche fisiche e fisiologiche, è particolarmente sensibile alle temperature elevate, specialmente in ambito urbano, dove subisce anche l’inquinamento atmosferico e la concentrazione di polveri sottili. Costringere i cavalli a trainare carrozze nel centro di Roma per l'intrattenimento dei turisti è inumano. L'attenzione verso questi animali è nulla. Ne è un altro esempio il passaggio dove è scritto che nelle giornate di blocco della circolazione delle carrozze devono essere garantiti ai cavalli 'adeguata movimentazione' e 'esercizio fisico', tenuto conto delle 'esigenze etologiche specifiche'. Tra queste però non ci sono accenni alla vita sociale o alla libertà di movimento in ampi spazi”.
Leggi Tutto
Scandalo carne di cavallo in Francia: una rete internazionale che coinvolge vari Paesi
09/06/2022
- 18 persone, tra cui due veterinari, sono state rinviate a giudizio a Marsiglia con l'accusa di essere coinvolte in una vasta rete di traffico illegale di cavalli in tutta Europa, che avrebbe fornito carne di cavallo non adatta al consumo umano a grossisti e macellai. Dopo lunghe indagini durate nove anni, infatti, la giustizia francese mette oggi alla sbarra 18 persone provenienti da Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Spagna, che avrebbero comprato e venduto migliaia di cavalli da tiro e da corsa in pensione, e persino pony, trasportandoli in Belgio, dove gli sarebbero stati fatti documenti di identificazione e di tracciabilità falsi prima di essere rispediti ai macelli nel sud della Francia.
Leggi Tutto
Molise, tragedia sfiorata durante la Carrese [VIDEO]
08/06/2022
- Lo scorso lunedì, durante una delle “Carresi” in programma in Molise in questi giorni, un carro trainato da buoi in corsa è andato a sbattere violentemente contro una recinzione del percorso. Solo per una fortuita casualità non ci sono state vittime tra le persone (sono comunque almeno tre i feriti) e tra gli animali.
Leggi Tutto
Fattorie del sangue in Islanda: nuove norme, ma vogliamo lo stop definitivo. Firma la petizione
06/06/2022
- Brutte notizie dall’Islanda: in seguito alle investigazioni che hanno rivelato gli orrori delle fattorie del sangue, le autorità non hanno deciso di fermare questa industria crudele. Tuttavia, sono in arrivo norme più severe e stringenti su questo tipo di allevamenti. Un gruppo di lavoro - istituito dal Ministero dell’Agricoltura e composto da rappresentanti del Ministero dell'Alimentazione, dell'Agricoltura e della Pesca, dell'Autorità alimentare e veterinaria e del Centro di Etica dell'Università d'Islanda – ha redatto un rapporto da cui emerge un’attività estesa, controversa e scarsamente regolamentata, con norme troppo vaghe.
Leggi Tutto
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti