...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
News
IPPICA, Milano San Siro: un altro cavallo morto tragicamente [VIDEO]
12/09/2022
- Si allunga la scia di cavalli morti nell’ippica italiana, nel silenzio generale di tutti, anche del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali che finanzia questo settore con centinaia di miglia di euro ogni anno. Mercoledì 7 settembre Goccia Bianca è stata vittima di un terribile incidente che ha coinvolto più cavalli: è stata soppressa poco dopo dai veterinari a causa della gravità delle sue fratture. Aveva solo 5 anni e aveva già corso 50 volte fruttando più di 34.000 euro al suo proprietario.
Leggi Tutto
IPPICA – Francia, cavallo di soli tre anni abbattuto in pista per gravi ferite [VIDEO]
06/09/2022
- Coroebus aveva solamente tre anni e aveva già disputato 7 corse tra la Francia e il Regno Unito vincendone 4 e guadagnando quasi 900.000 dollari per i suoi “proprietari”, la scuderia Godolphin dello sceicco Mohammed. Nelle immagini si vede che la gamba anteriore destra cede letteralmente sotto lo sforzo, fratturandosi in modo completo. Il cavallo cerca di rialzarsi sulle tre gambe. Poco dopo verrà abbattuto per la gravità della frattura subita.
Leggi Tutto
Sardegna, 4 cavalli uccisi a colpi di pistola. Forse un legame con le corse ippiche? L’elenco dei fatti di sangue avvenuti nella regione
31/08/2022
- Quattro cavalli sono stati assassinati a colpi di pistola qualche giorno fa a Ghilarza, in provincia di Oristano: appartenevano a un uomo di 83 anni da sempre inserito negli ambienti dell’ippica, soprattutto all’ippodromo di Chilivani, come riporta L’Unione Sarda. Si tratta dell’ennesimo fatto di sangue su cavalli inermi in Sardegna, compiuti per ritorsione, per vendetta o per interessi legati al mondo delle corse ippiche. Una terra che si vanta di amare questi animali e dove invece lo sfruttamento è all’ordine del giorno e sono numerose le brutali uccisioni.
Leggi Tutto
Corsa degli asini: facciamo sentire le nostre proteste
29/08/2022
- A Fagagna (UD), nell’ambito dei Festeggiamenti Settembrini, questa domenica si terrà la corsa degli asini: una sorta di imitazione in chiave buffonesca delle gare di trotto in ippodromo. Protagonisti passivi, degli asini costretti a tirare un sulky per alcuni giri di pista, incitati a correre da urla e da colpi di redini e strattonati prima e dopo la corsa da improbabili personaggi. Vi chiediamo di affiancarci nella protesta, perché il progresso culturale è la base di futuri cambiamenti normativi e certe amministrazioni devono sentire il dissenso della società civile.
Leggi Tutto
Ippica – Corse a ostacoli vietate nello Stato del South Australia
23/08/2022
- La notizia ha fatto molto clamore in Australia e può essere un punto di partenza per lavorare a simili proposte anche in Europa: dopo tredici anni di campagne condotte dalla Coalition for the Protection of Racehorses e da Animal Liberation South Australia, è stato inserito un emendamento nell’Animal Welfare Act dello Stato del South Australia che sancisce il divieto di organizzare, partecipare o promuovere corse al galoppo di salto ostacoli.
Leggi Tutto
West Nile: dal Ministero della Salute appello alla sorveglianza. Tutto sulla WND
11/08/2022
- Il Ministero della Salute ha emanato ieri una CIRCOLARE in merito alla diffusione in Italia dei virus della West Nile Disease (WND) e dell’Usutu (USUV). Per quanto riguarda gli equidi, il report per il 2022 dell’IZS Teramo (Centro di referenza nazionale) registra 6 focolai di cui 5 in Veneto (province di Padova, Venezia e Vicenza) e 1 in Emilia-Romagna (provincia di Parma). Il virus è trasmesso dalle zanzare (Culicidi) e può infettare volatili, equidi e umani. Il virus è mantenuto dal ciclo di trasmissione zanzare-uccelli-zanzare, mentre il cavallo e l’uomo sono considerati ospiti occasionali.
Leggi Tutto
Stop alle carrozze in Italia? Ora c’è una proposta concreta
05/08/2022
- La Camera dei Deputati impegna il Governo a vietare l’uso dei cavalli in Italia per il traino di carrozze e altri mezzi a uso turistico, ludico o come mezzo d trasporto. Si tratta dunque di un impegno per il Governo, non di una norma già efficace, ma è comunque un atto senza precedenti in Italia e per questo siamo fiduciosi di poter spingere ancora più forte verso un cambiamento di civiltà che veda l’abbandono di una pratica di sfruttamento dei cavalli anacronistica e spesso crudele
Leggi Tutto
Appello: "Aiutateci a trovare fieno per i nostri animali"
02/08/2022
- rivolgiamo un appello a chiunque possa aiutare i nostri animali. Al centro i cavalli vivono in libertà e si alimentano al pascolo, integrato dal fieno per alcuni periodi dell'anno: cerchiamo fieno di primo taglio, di prato misto, possibilmente di graminacee
Leggi Tutto
La storia di Nuvola
01/08/2022
- Abbiamo recuperato e portato in salvo Nuvola alla fine di giugno 2022, a seguito della segnalazione di alcuni turisti: l’avevamo trovata in un campo, legata a una lunga corda, magra, disidratata e molto sofferente a causa di un’evidente grave forma di laminite ai piedi anteriori.
Leggi Tutto
Sardegna, cavallo muore dopo gara: IHP presenta un esposto in Procura
27/07/2022
- HP ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano per chiedere di accertare eventuali responsabilità per la morte di un cavallo dopo una gara di salto a ostacoli che si è svolta lo scorso 24 luglio ad Abbasanta (Oristano, Sardegna), secondo quanto riportato da alcuni organi di stampa. Stando a quanto abbiamo appreso dalla stampa, un cavallo di 18 anni di nome Korona Klaudius è morto ad Abbasanta lo scorso 24 luglio, subito dopo aver effettuato una gara di salto ostacoli intorno alle ore 13, quando la temperatura era prossima ai 40 gradi e quindi in condizioni climatiche proibitive per il tipo di sforzo richiesto agli animali
Leggi Tutto
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti