...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
News
Carrozze Palermo, IHP insieme alle associazioni locali per dire basta
22/07/2023
- L’incontro veniva dopo settimane di polemiche per le condizioni di sfruttamento dei cavalli per il servizio pubblico di traino delle carrozze turistiche in città. In particolare, quelle legate all’ennesimo incidente a un cavallo del 26 giugno e alla sconcertante Ordinanza Sindacale n.128 del 10/7/2023
Leggi Tutto
Ippica, arriva dal Ministero la pioggia di soldi pubblici per gli ippodromi
05/07/2023
- Recentemente è stato emanato il Decreto ministeriale n. 311049 del 15/06/2023 che fissa lo stanziamento per le corse luglio-dicembre 2023. Una cifra enorme: 27.337.790 di euro, di cui 9.752.940 destinata agli ippodromi per il galoppo e 17.584.850 agli impianti per il trotto.
Leggi Tutto
Carne di cavallo dal Nord e dal Sud America: nuove investigazioni
29/06/2023
- Due nuove investigazioni fatte in Canada e in Uruguay mostrano che nulla cambia, negli anni, per i cavalli destinati alla macellazione e la cui carne viene importata in Europa. Sulla carta, ciò avviene nel rispetto delle regole per il benessere. Ma la realtà è un'altra: cavalli zoppi, malati, feriti, femmine gravide, puledri piccoli. In Uruguay spesso non hanno accesso a cibo e acqua. Per non parlare dei sistemi di trasporto, con i cavalli stipati nei camion, brutalmente spaventati e picchiati. E la tracciabilità? Spesso la provenienza degli animali è incerta. In Sudamerica poi sono frequenti i furti ed è risaputo che in questo mercato di morte sono coinvolte anche organizzazioni criminali.
Leggi Tutto
Carrozze, altri incidenti. IHP lancia un appello ai cittadini
28/06/2023
- Lo scorso 25 giugno a Spresiano (TV) è avvenuto uno scontro tra un calesse trainato da un cavallo e un’auto. Secondo quanto riportato dalla stampa locale, le due persone a bordo del calesse sarebbero rimaste ferite, una in modo serio, mentre nessuna conseguenza dovrebbe esserci stata per il cavallo. Il giorno dopo, a Palermo, ennesimo incidente a un cavallo sfruttato per il traino di carrozze per i turisti: l’animale si è accasciato mentre trasportava il pesante carico della carrozza con sopra una famiglia.
Leggi Tutto
NUOVA PETIZIONE - Islanda: mettete fine al business del sangue!
05/06/2023
- Sostienici e chiedi che venga cessata la produzione di PMSG in Islanda. Dimostra al governo islandese con la tua firma che il benessere degli animali è più importante dei profitti di un'azienda farmaceutica. Insieme possiamo porre fine alla produzione di PMSG.
Leggi Tutto
Corse dei buoi – morto un cavallo in Molise
26/05/2023
- Scene da medioevo nei video su YouTube che mostrano questa assurda manifestazione, organizzata ogni anno in tre comuni molisani e in uno pugliese. Le chiamano “Carresi” e sono competizioni in cui vengono lanciati in corsa 3 o 4 carri trainati da buoi, ciascuno circondato da cavalli al galoppo montati da individui armati di pungoli per direzionare e spingere i bovini.
Leggi Tutto
Fattorie del sangue: secondo la Vigilanza europea l’Islanda viola le norme per produrre il PMSG
22/05/2023
- ESA, l’Autorità di Vigilanza di EFTA (Associazione Europea di Libero Scambio) si è pronunciata sulla denuncia presentata da un coordinamento di associazioni animaliste europee, delle quali IHP è il riferimento italiano, e ha chiarito che l’Islanda viola le norme europee per produrre l’ormone PMSG nelle famigerate “fattorie del sangue”, dove cavalle gravide vengono letteralmente torturate a beneficio dell’industria farmaceutica che serve gli allevamenti intensivi.
Leggi Tutto
Palio di Fucecchio: domenica va in scena lo sfruttamento dei cavalli
19/05/2023
- Ricordiamo l’atteggiamento gravemente omertoso di Comune e organizzatori nel settembre 2021, quando due cavalli – Ugo Ricotta e Rexy - morirono a seguito di un grave incidente nelle prove in pista e la notizia fu nascosta fino a tarda sera, millantando un ricovero in clinica mai avvenuto. IHP diffuse la notizia della morte già dalla mattina, senza poi ricevere risposte dal Sindaco. Un atteggiamento vergognoso
Leggi Tutto
IHP, al via la campagna per il 5x1000: “Il futuro dei cavalli può cambiare”
16/05/2023
- Sono decine di migliaia ogni anno i cavalli maltrattati, torturati per la produzione farmaceutica, avviati al macello o sfruttati nell'ippica, negli sport equestri e nell’industria del divertimento. IHP è la prima associazione italiana di tutela dei cavalli e in oltre dieci anni è riuscita a cambiare il destino di molti di loro, ponendo fine a sfruttamento, maltrattamento e sofferenze. Destinare a IHP il 5 per mille delle imposte a sostegno del volontariato è un gesto semplice e privo di costi, ed è per noi di vitale importanza
Leggi Tutto
Carrozze per trasporto turisti: a Palermo altri gravi incidenti. Istituzioni assenti
08/05/2023
- Altri incidenti che coinvolgono cavalli, persone e autoveicoli per colpa di un’attività anacronistica ancora permessa in diverse città italiane: il trasporto pubblico di persone su carrozze trainate da cavalli, in pieno contesto cittadino e quindi in mezzo al traffico. Domenica scorsa a Palermo, nella centralissima via Roma, un cavallo spaventato ha iniziato a correre con la carrozza al traino, andando a sbattere contro due macchine.
Leggi Tutto
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti