Con l’arrivo del caldo aumentano gli insetti, in particolare le zanzare che sono potenziali portatrici di diverse malattie anche ai cavalli. Tra queste, la più conosciuta in Italia è la West Nile Disease (WND, detta anche “virus del Nilo occidentale”)
In questo articolo ti forniamo alcuni suggerimenti e consigli per controllare le zanzare e ridurre i rischi per i cavalli di contrarre malattie.
-tieni i cavalli in grandi spazi aperti
-attua una rotazione dei pascoli o dei paddock, se possibile, per farli asciugare e rigenerare
-riduci al minimo l’acqua stagnante attorno ai ricoveri
-pulisci regolarmente gli abbeveratoi
-evita che l’acqua possa ristagnare in pozze, ciotole e contenitori
-ripara i fossati, per far defluire meglio l’acqua piovana
-se necessario, e con i giusti accorgimenti, usa protezioni specifiche quali repellenti, maschere di protezione e coperte anti-mosche
-se devi ricoverare i cavalli in box per esigenze medico-veterinarie, posiziona dei ventilatori per portare aria da fuori e rimuovi sporco, rifiuti e qualsiasi cosa che possa attirare gli insetti
-parla con il tuo veterinario dell’opportunità di vaccinare i cavalli
-se noti sintomi nel cavallo quali febbre, atassia, deficit motori, tremori, rigidità muscolare, paralisi di uno o più arti, paresi dei muscoli facciali o della lingua, sonnolenza, ipereccitabilità, aggressività, iperestesia (aumento della sensibilità tattile) chiama immediatamente il tuo veterinario.
Per sapere di più sulla West Nile Disease clicca qui
Qualche consiglio e ricette per fare repellenti naturali