...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
News
Accordo Ministero della Salute–FISE: di quale benessere parliamo?
21/06/2018
- Lo scorso 26 maggio a Roma, nell'ambito della manifestazione equestre “Piazza di Siena”, è stato siglato un accordo dal Direttore generale della Sanità animale e del Farmaco veterinario del Ministero della Salute, Silvio Borrello e dal Presidente dalla FISE, Marco Di Paola.
Leggi Tutto
Macellazione cavalli in Italia 2017 : i numeri e alcuni aspetti inquietanti
18/06/2018
- A tutt’oggi resta comunque difficile e caotico inquadrare complessivamente il sistema di macellazione per la produzione di carne equina poiché persevera una certa disomogeneità, a partire dai semplici dati statistici che risultano incerti, lacunosi e poco chiari.
Leggi Tutto
1° Concorso di Pittura Estemporanea CAVALLI IN LIBERTA’
31/05/2018
- Si è svolta il 19 e il 20 maggio 2018 la prima edizione del Concorso di pittura estemporanea “CAVALLI IN LIBERTÀ”: un successo sotto ogni punto di vista
Leggi Tutto
Calenzano, cavalla salvata 12/10/2017: IHP deposita esposto contro il Comune
16/05/2018
- Cavalla vagante ritrovata il 12/10/2017 a Calenzano: IHP deposita un esposto contro il Comune per mancata ottemperanza degli obblighi di legge A distanza di ben 7 mesi dal ritrovamento di una cavalla ferita segnalata da alcuni cittadini, nonostante innumerevoli istanze e solleciti e perfino un passaggio formale dell’Asl, il Sindaco di Calenzano si rifiuta di assumersi le responsabilità che la legge gli attribuisce, causando enormi disagi a chi fino ad oggi ha provveduto a proprie spese al recupero e alle cure di un animale che sarebbe andato incontro a morte certa.
Leggi Tutto
Palii e uso dei purosangue: ipotesi di conflitto di interessi
10/05/2018
- L’ennesima morte di un cavallo, quella di Polveroso, avvenuta lo scorso 8 aprile durante le prove che anticipano il palio di Legnano, dimostra quanto sia stata scellerata la decisione del Ministero della Salute di reinserire i cavalli PSI nelle corse storiche, attuando una deroga all’Ordinanza che ne vietava l’uso da qualche anno.
Leggi Tutto
Carresi, il peggiore spettacolo della politica e della religione
05/05/2018
- Dopo l’incidente del 22 aprile in cui ha perso la vita un anziano travolto da un cavallo e dai buoi, improvvisamente è salito alla ribalta nazionale il fenomeno delle Carresi, esempio tipico di sfruttamento di animali fatto in nome di una tradizione manipolata, che resiste ancora oggi nonostante le crescenti proteste della società civile.
Leggi Tutto
Quintana Foligno, inchiesta magistratura evidenzia imprudenze dei Ministeri
30/04/2018
- Quintana di Foligno, l’inchiesta della magistratura evidenzia le colpevoli imprudenze dei Ministeri competenti riguardo l’utilizzo dei cavalli purosangue, che intanto vengono vietati a Narni. IHP lo aveva denunciato più di un anno fa: la decisione del Ministero della Salute di inserire una deroga all’Ordinanza che regolamenta i palii e le corse storiche, consentendo l’uso dei velocissimi e fragili cavalli di razza purosangue inglese, era da considerarsi imprudente e dettata solo dagli interessi di chi lucra su questi spettacoli.
Leggi Tutto
Carrese di Chieuti (FG): muore uomo travolto dai cavalli e dai buoi [VIDEO]
29/04/2018
- Un uomo è morto domenica durante una delle tante manifestazioni folkloristiche che contemplano ancora oggi lo sfruttamento di animali (nello specifico buoi e cavalli). La “Carrese” prevede che 4 carri trainati da buoi lanciati in corsa gareggino fra di loro, affiancati da due cavalieri muniti di pungolo per “direzionarli” e seguiti da altri 4 cavalieri con altrettante aste e pungoli per “spingere il carro”.
Leggi Tutto
Sequestro equidi a Lunghezza (Roma)
21/03/2018
- Finalmente posti sotto sequestro decine di equidi per maltrattamento. Si conclude una vicenda che andava avanti da anni. Lo scenario era quello già visto numerose volte: uno pseudo allevatore che detiene cavalli, pony, asini e muli in condizione di grave trascuratezza, spesso senza cibo né acqua. I più deboli che, conseguentemente, muoiono di stenti, con i loro corpi fatti sparire sbrigativamente nel fiume.
Leggi Tutto
Fa freddo, aiutaci a riscaldarci!
06/02/2018
- I cavalli sono animali estremamente adattabili alle variazioni climatiche e sopportano tranquillamente anche le basse temperature, grazie al loro metabolismo e alla capacità di produrre calore interno. Ma per questo è essenziale la possibilità di avere accesso al fieno 24 ore al giorno e, per i più anziani o con specifici problemi, l’integrazione con cibi per loro più facilmente masticabili e assimilabili.
Leggi Tutto
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti