...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
Scopri come aiutare IHP!
Torna alla lista
27/02/2010
Filicaja è un posto dove i cavalli vivono “da cavalli”. Le esigenze sono tante e quotidiane. Anche tu puoi aiutarci: scopri cosa ci serve…
Tutti i nostri cavalli vivono allo stato semibrado, a Filicaja abbiamo creato loro condizioni ambientali simili a quelle che troverebbero in natura: possono muoversi in ampi spazi (oltre cento ettari di terreno collinare), pascolare tutto il tempo che vogliono (un cavallo in natura lo fa per almeno 16-17 ore al giorno), vivere in branco e quindi avere una normale vita sociale. E naturalmente sono scalzi! Ecco perché diciamo che da noi i cavalli vivono “da cavalli”. Con in più il vantaggio di essere costantemente seguiti dai nostri volontari, che si prendono cura di loro quotidianamente.
Ci sosteniamo solo con il contributo di privati che credono in noi e in ciò che facciamo: questo significa notevole impegno e continua necessità di risorse. Perciò, oltre al sostegno di carattere economico, accettiamo di buon grado anche beni materiali. Se hai la possibilità di inviarci cibo o attrezzature, contattaci ai seguenti recapiti:
e-mail: ihp@horseprotection.it
telefono: 0571 69075 - cellulare 328 6229264
fax: 0571 69518
Questo è un elenco del materiale che ci serve, in ordine di urgenza:
• Fieno di primo taglio;
• Mangime fioccato misto per cavalli;
• Portafieno (per rotoballe);
• Materiale per la costruzione di staccionate e tettoie (pali, assi di legno);
• Generatori e filo per recinti elettrificati;
• Materiale veterinario di base: siringhe, aghi, bende, garze, disinfettanti;
• Coperte impermeabili;
• Materiale da ufficio: sedie, scaffalature, armadietti, computer
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti