...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
Ronciglione: le incredibili dichiarazioni degli organizzatori
Torna alla lista
09/03/2011
A distanza di 3 giorni dalla morte della cavalla Tiffany e dalle rovinose cadute di altri cavalli,
il sindaco di Ronciglione ha organizzato una riunione
con alcuni membri dell’Amministrazione comunale e i rappresentanti della Pro Loco e delle Scuderie Ronciglionesi.
Le dichiarazioni che ne escono sarebbero addirittura comiche, se non fosse che l’argomento in discussione è serio
(ma forse lo consideriamo tale solo noi animalisti?).
Un
sindaco
che grida, senza mostrare la minima vergogna per quanto accaduto, “Giù le mani dal Palio”, dichiarando che la “priorità ora è tutelare i cittadini ronciglionesi, le scuderie e il futuro svolgimento del palio”.
Un
assessore
che, poverino, si lamenta per il fastidio procurato dalle persone civili che si ribellano a questo scempio e dice: “E’ insopportabile che ogni palio sia un patibolo per il paese”.
Il
presidente dell’associazione
Scuderie che dichiara testualmente: “Qui le vittime siamo noi”.
Dulcis in fundo, un
avvocato
che dà prova di giurisprudenza creativa, dichiarando addirittura che gli organizzatori sono stati “costretti a non mettere la terra battuta sul tracciato”. La verità invece è che la terra battuta non è stata messa per paura di intralciare le vendite dei negozianti di Ronciglione che speravano di fare un lauto guadagno dalla folla attirata dai cavalli, mentre era proprio uno dei principali requisiti che il Ministero della Salute pretendeva per far correre la gara.
Insomma, mentre migliaia di persone dall’Italia e dall’Estero ci chiedono perché non vengono abolite simili manifestazioni (semplice buon senso…), a Ronciglione si permettono il lusso di dire che non è successo niente e che non dobbiamo permetterci di dar loro fastidio mentre mandano i cavalli a farsi ammazzare.
Invece no,
signor sindaco Massimo Sangiorgi: se Lei dice “Giù le mani dal Palio”, noi diciamo “Giù le mani dai cavalli”
.
E aggiungiamo un’idea per le prossime edizioni del palio, visto che a Ronciglione l’ironia prevale su tutto: mandare a correre il Sindaco, incitato dalle frustate dei cittadini, sui pattini a rotelle e con il sapone sul selciato…
Per chi volesse leggere le dichiarazioni e vedere le facce degli organizzatori, questo è l’articolo:
http://www.tusciaweb.it/notizie/2011/marzo/8_34ronciglione_corse.htm
Video: Palio di Ronciglione - 5 marzo 2011
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti