...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...

 

 

IHP e AISPA insieme per gli equini!

17/02/2010

(26 febbraio 2010)
Nasce un’importante collaborazione con la nota associazione italo-britannica che dal 1952 si occupa dei diritti degli animali nel nostro Paese.


I grandi cambiamenti sono possibili solo se chi li teorizza è in grado di lavorare in sinergia per attuarli. Questo è uno dei cardini su cui si sviluppano le attività di IHP e la collaborazione appena avviata con AISPA ne è il primo segno tangibile.
AISPA (the Anglo - Italian Society for the Protection of Animals) è nata nel 1952, sulle orme dell’eroica attività svolta agli inizi del ’900 da un vero pioniere dei diritti degli animali nel nostro Paese, l’inglese Leonard Hawksley. Egli visse per molti anni in Italia, conducendo battaglie per salvare tantissimi animali, spesso a rischio della propria incolumità e della stessa vita. Tornò in Inghilterra nel 1931 in cattive condizioni di salute, dopo aver fondato o aiutato a nascere ben 22 associazioni locali nel nostro Paese.
AISPA è nata per proseguire il suo lavoro e sostenere progetti a favore degli animali in Italia, mantenendo saldo il legame con l’Inghilterra e con la sensibilità dei suoi abitanti.
Per noi questa collaborazione rappresenta un aiuto importante e un fiore all’occhiello, oltre che una conferma della credibilità del nostro lavoro. Per AISPA essa rappresenta la possibilità, agognata da molti anni ma mai attuata per mancanza di un partner adeguato, di occuparsi finalmente anche di equini in Italia.
Per maggiori informazioni su AISPA visita il sito: http://www.aispa.org.uk/