...i miei tesori non luccicano né tintinnano,
essi brillano nel sole e nitriscono nella notte...
IT
EN
en
English
German
Espaniol
Portugise
×
Home
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti
Cosa puoi fare tu
Fai fundraising per noi
Adotta un Cavallo
Diventa volontario
Dona materiale utile
Newsletter
Vieni a farci visita
Sostienici
Donazioni
Adozione a distanza
5x1000
Il nostro shop
Occasioni speciali
Lasciti ed eredità
Diventa sponsor
Benefici fiscali
Dicono di noi
Articoli e link
Testimonianze dei volontari
Gallery
Foto
Video
Contatti
Adolfo Sansolini entra a far parte di IHP
Torna alla lista
21/08/2010
(13 agosto 2010)
IHP Italian Horse Protection association acquisisce nel proprio staff una
personalità importante nel campo dei diritti degli animali
.
Adolfo Sansolini ha ricoperto vari ruoli di alto livello in alcune delle più importanti organizzazioni europee. Da oggi farà parte della nostra squadra, per dare un supporto fondamentale al nostro progetto: svolgerà il ruolo di
Responsabile delle Relazioni Internazionali
, sviluppando uno degli obiettivi di IHP e cioè attirare l’attenzione di opinione pubblica, media e associazioni straniere sul cambiamento culturale e normativo che per la prima volta stiamo tentando di fare in Italia.
Oltre a essere il primo centro di recupero nel nostro Paese per gli equini sequestrati per maltrattamento, IHP ha avviato un’attività complessa, mirata da un lato alla divulgazione (visite, contatti con studenti, produzione di materiali informativi) e dall’altro alla promozione di nuove norme e regolamenti che diano agli equini la tutela e rispetto che meritano.
Con la presenza di Adolfo siamo certi di poter raggiungere una crescita tale da accelerare il processo già iniziato. Ecco di seguito la sua “storia”, sempre votata alla tutela dei diritti degli animali:
Adolfo Sansolini, già direttore e presidente della LAV in Italia, nel corso degli anni ha lavorato per le maggiori associazioni animaliste in Europa.
Nel 1993 ha collaborato all’apertura dell’ufficio italiano dell’
International Fund for Animal Welfare (IFAW)
assieme all’ex Commissario Europeo on. Carlo Ripa di Meana.
Dal 1998 al 1991, in veste di coordinatore per il Sud Europa della
European Coalition for Farm Animals (ECFA)
promossa da
Compassion In World Farming (CIWF)
, fra le altre cose ha coordinato per Grecia, Italia, Portogallo e Spagna la campagna europea per l’abolizione dell’allevamento in gabbia delle galline ovaiole.
Dal 2001 al 2004, come consulente dell’Eurogroup for Animal Welfare ha coordinato iniziative rivolte alle istituzioni europee di associazioni in Grecia, Italia e Slovenia.
Nel 2001 ha ricevuto dalla britannica
RSPCA
il Michael Kay Award ‘in riconoscimento dei servizi resi alla protezione animale in Europa’.
Trasferitosi a Londra, dal 2004 al 2006 ha diretto in veste di CEO la
British Union for the Abolition of Vivisection (BUAV)
e coordinato la
European Coalition to End Animal Experiments (ECEAE)
.
Dal 2006 al 2009, Sansolini ha lavorato come Consigliere per le Politiche Commerciali (Trade Policy Advisor) per RSPCA, WSPA, CIWF ed Eurogroup for Animals rappresentando queste organizzazioni presso istituzioni quali WTO, Unione Europea e governi di vari Paesi, organizzando fra l’altro la sessione ‘Can Farm Animal Welfare Standards be WTO-compatible?’ al Public Forum della WTO (Ginevra, settembre 2008) e, insieme alla Commissione Europea, il Forum Internazionale ‘Global Aspects of Farm Animal Welfare’ (Bruxelles, aprile 2008) e la conferenza su ‘Global Trade and Farm Animal Welfare’ (Bruxelles, gennaio 2009).
Dal 2009 al 2010 ha operato esclusivamente per la
World Society for the Protection of Animals (WSPA)
, fra l’altro come rappresentante presso le Nazioni Unite.
Come giornalista, Adolfo Sansolini ha condotto la trasmissione ‘Un Habitat per Tutti i Viventi’ sulla Radio Vaticana dal 1996 al 2003; dal 1998 collabora con la British Broadcasting Corporation (BBC); ha collaborato con riviste, quotidiani e siti web in differenti Paesi in italiano, inglese e spagnolo.
Cosa facciamo noi
Chi siamo
Il nostro staff
News
Eventi
Animali sequestrati
Approfondimenti
Anemia infettiva
Link utili
Ringraziamenti